Si conclude alla grande la prima uscita internazionale nel 2025 del Team Italia di Parkour.
In questa prima tappa del circuito FIG World Cup, il traceur azzurro Luca Demarchi ha vinto la medaglia di bronzo nella finale della speed. L’atleta della Dinamic Gym di Gorizia ottiene un settimo posto nelle qualifiche che gli consente di accedere alla Finale riuscendo a salire sul terzo gradino del podio grazie ad una run da 25.50, chiusa alle spalle di due campioni come l’ucraino Bohdan Kolmakov e lo svizzero Caryl Cordt-Moller. Una prestazione di qualità per il giovane, che nell’ultimo Mondiale di Kitakyushu 2024 aveva sfiorato di un soffio la medaglia iridata e ora si toglie una bella soddisfazione, certificando il cammino di crescita suo e della sezione guidata dal Direttore Tecnico Nazionale Roberto Carminucci.
Lautaro Chialvo Bantle, anche lui atleta della Dinamic Gym, ha centrato la finale del freestyle con il miglior punteggio delle qualifiche (30,60). Quinto nell’ultimo Mondiale di Kitakyushu, nel giorno del suo 27° compleanno, chiude appena un gradino sotto a quota 24.40, con il bronzo che va al collo del giapponese Tomoya Suzuki con 27.10. Argento per lo statunitense Shea Rudolph con 27.30 e vittoria per il padrone di casa, l’olandese Jai Bos a quota 29.70. Lautaro ha svolto una run che sarebbe stata da podio se non fosse stato per un errore sul primo salto; comunque si conferma ancora tra i sei migliori al mondo.
Insieme ai due atleti Goriziani anche il loro tecnico Nicholas Visintin.
La prossima tappa in programma è dietro l’angolo, a Montpellier in Francia dal 30 maggio al 1° giugno.