Questa disciplina olimpica prevede quattro differenti specialità, ovvero quatto differenti attrezzi sui quali le ginnaste eseguono i loro esercizi. Le competizioni possono essere individuali o di squadra. A seconda della formula di gara il risultato agonistico è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi (concorso generale) oppure dal punteggio ottenuto in uno solo di questi (finale di specialità). I “grandi attrezzi” della femminile sono: volteggio, parallele asimmetriche, trave, corpo libero. Gli esercizi vengono valutati da una giuria in base al loro contenuto sia in termini di difficoltà tecnica che di precisione ed eleganza esecutiva.

Esame UdG Gaf 2022

Vittoria Usoni

Tea Ugrin

Romina Spadaro

Matilde Bianco

Maddalena Magrini

Lisa Emili

Giulia Pangher

Giovanna Novel

Emma Puato

Benedetta Gava

Artistica 81

Anna Danieli
