Siamo giunti alla seconda edizione dell’evento internazionale “MID EUROPEAN TEMAGYM CHAMPIONSHIPS 2025”, che si è tenuto dal 12 al 15 novembre presso il Palazzetto dello sport del Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro, manifestazione organizzata dalla società goriziana Dinamic Gym e coordinata dalla Direttrice Tecnica Nazionale FGI, Ornella Padovan, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, Federazione Ginnastica d’Italia e Cassa Rurale FVG.
Ospiti alla cerimonia di Apertura la squadra inglese di Teamgym inclusivo con ginnasti disabili, la società Santa Maria di Lestizza e il Gruppo Folkloristico dei Danzerini di Lucinico.
Questo evento è diventato ormai di enorme interesse non solo per le nazioni Europee ma anche per i paesi oltreoceano, infatti per la prima volta nella storia del Teamgym ha partecipato come Special Guest una squadra Americana, la Showcase Gymnastics, oltre ad avere in competizione un team Francese proveniente dalla Guyana Francese.
L’entusiasmo e la precisione organizzativa della Dinamic Gym, ancora una volta, fa della Federazione Ginnastica d’Italia una garanzia di organizzazione, efficienza e ospitalità. L’evento, regolamentato dall’European Gymnastics, ha coinvolto quasi 800 partecipanti attivi tra ginnasti, allenatori e giudici, con la partecipazione di tutti i paesi europei ad eccezione dei cinque Paesi nordici che hanno già un loro campionato. Hanno partecipato 11 Nazioni: Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia, con 46 squadre, 18 per la categoria Junior e 28 per la categoria Senior.
I risultati sono altrettanto entusiasmanti, l’Italia scende in campo con tre squadre Junior, che conquistano il primo posto mix, secondo e terzo posto Women, e quattro per la categoria Senior, con il quarto e quinto posto Women, secondo e quarto posto Men.
Per il Friuli Venezia Giulia, la squadra Junior Women Nuova Realtà 86 di Brugnera conquista l’argento con le ginnaste Emily Zanette, Elena Lino, Silvia Menelle, Giada Galbiati, e le ginnaste in prestito da Flic Flac Team Vera Bortolomiol, Benedetta Della Nora, Matilda Carrer, Silvia Zanon, Giada Boscariol, e il prestito da Dinamic Gym di Sara Tomba. Ben 11 squadra in competizione e la squadra friulana ben figura con un secondo posto a solo 0,250 di punto dalla squadra inglese Sportmouth.
Passando alla categoria Senior, a chiudere le competizioni di questo grande evento la società di casa Dinamic Gym conquista di nuovo il secondo posto, con gli atleti Samuele Giordano, Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna, e i ginnasti in prestito di Nuova Realtà, Lorenzo Giust, Patrick Tonetto, Tommaso Viglietti, Francesco Venier, e il prestito da Minnie Gym di Flavio Polizzy, Emanuele Orfei e Alessio Martorana. La squadra si evidenzia per l’alto livello tecnico, ma i Portoghesi riescono a superarli con un punteggio superiore al Floor.
Un plauso va anche ai tecnici di queste due squadre: Luca Pizzi della Dinamic Gym, Federica Bortolotto e Daiana Da Ross della Nuova Realtà 86, e ai due giudici della Dinamic Gym: Anna Zucchiatti al Tumble e Giulia Zucchiatti con ruolo di Capo Giuria al Trampet.
Risultati che fanno ben sperare per il prossimo appuntamento internazionale, il Campionato Europeo di Teamgym 2026, che si svolgerà in Finlandia nell’ottobre 2026.


